Pubblicati da sangirolamo63

,

10 gennaio 2024: Creazione e/o evoluzione: il dibattito tra fede e scienza tuttora aperto, con la prof.ssa Valeria Ascheri

Saltando all’argomento delle origini dell’universo e dell’umanità, si parlerà dell’evoluzione e del suo rapporto con il concetto di creazione, per molti un terreno di conflitto tra scienza e fede. Quarto incontro della serie “Meraviglie e misteri” (vedi il PROGRAMMA completo qui) alla scoperta delle meraviglie e dei misteri della natura, della scienza, della storia e […]

,

Domenica 17 dicembre 2023, ore 19:00 secondo incontro del ciclo “Cristiani nella città del XXI secolo” preparazione al Natale e Messa

Secondo incontro del ciclo (vedi il PROGRAMMA completo qui) nel quale condivideremo consigli pratici per coloro che hanno accolto Gesù nella propria esistenza e desiderano trovare la propria strada nel contesto del nostro affascinante e coinvolgente mondo moderno. In quest’occasione, don Philip Goyret ci aiuterà a meditare sul tema Gesù, vero uomo e vero Dio, ti ama […]

,

6 dicembre 2023: Cos’è e come è sorta la “Cultura Occidentale”?, con il prof. Claudio Tagliapietra

Come è emersa la cultura occidentale e cosa è esattamente? L’analisi di alcuni dei suoi tratti caratteristici permette di comprendere meglio l’identità e i valori che la cultura occidentale ha difeso lungo i secoli. Terzo incontro della serie “Meraviglie e misteri” (vedi il PROGRAMMA completo qui) alla scoperta delle meraviglie e dei misteri della natura, […]

,

29 novembre 2023: La vita dei primi cristiani a Roma, secondo le ultime scoperte, con i prof. Javier Domingo e Luis Cano

Un tema avvolto da mistero e meraviglia: la vita dei primi cristiani nella città di Roma. Qual è la verità dietro questa presenza e cosa è frutto della leggenda? Come il Cristianesimo ha fatto ingresso a Roma e in quali angoli dell’eterna Città, spesso sconosciuti persino agli attuali abitanti romani, è possibile tracciare questa affascinante […]

,

15 novembre 2023, inizia il ciclo “Cristiani nella città del XXI secolo”

Iniziamo un nuovo ciclo di incontri (vedi il PROGRAMMA completo qui) nel quale condivideremo consigli pratici per coloro che hanno accolto Gesù nella propria esistenza e desiderano trovare la propria strada nel contesto del nostro affascinante e coinvolgente mondo moderno. Gli incontri iniziano alle ore 20:00 con un piccolo momento conviviale. Dopo l’ascolto e la spiegazione del […]

,

[disponibile il PDF della lezione] 25 ottobre 2023: inizia il ciclo “Meraviglie e misteri, della vita, della scienza, della storia” con il prof. Carlo Pioppi

Il saggio “Sfide e risorse del cattolicesimo attuale in prospettiva storica. Riflessioni sul difficile cammino per una Chiesa libera e universale dal ‘700 a oggi”, contiene una buona parte dell’intervento del prof. Pioppi  e può scaricarsi QUI Iniziamo un nuovo ciclo di incontri (vedi il PROGRAMMA completo qui) alla scoperta delle meraviglie e dei misteri […]

,

14 ottobre 2023 inizia il Pre-Marriage Course

Rivolto a fidanzati o a coppie giovani che vogliono esplorare l’amore umano per costruire qualcosa di grande nel futuro, offriamo il The Pre-Marriage Course da sabato 14 ottobre 2023, alle ore 17:30. Ingresso da Via di San Girolamo della Carità 63. L’incontro inizia con un snack, in un clima accogliente e rilassante, da appuntamento romantico. […]

“Paraboliamone”: il nostro primo libro!

Con grandissimo piacere vi presentiamo il primo libro uscito dalle nostre attività come gruppo! Paraboliamone, curato da Sergio Destito ed edito dalla casa editrice Ares, presenta contributi di Maurizio Botta, Mariano Fazio, Giulio Maspero, Fabio Rosini, Serafino Tognetti e Ilaria Vigorelli sulle parabole di Gesù. L’invito alla lettura è di Luis Cano e la prefazione […]