Pubblicati da sangirolamo63

19 e 20 ottobre, Unisciti a noi per un’indimenticabile camminata sulla Via Francigena

Immergiti nella storia e nella bellezza della nostra penisola, percorrendo uno dei cammini più antichi e affascinanti d’Italia, tra Viterbo e Sutri. Il tragitto ci porterà attraverso paesaggi suggestivi, tra imponenti rovine romane e incantevoli testimonianze medievali, come le Torri d’Orlando, dove la leggenda immagina la nascita del paladino di Carlomagno, o il quartiere di […]

Giovedì 19 settembre, cena e serata di inizio attività

Giovedì 19 settembre alle ore 20:00, vi aspettiamo a San Girolamo della Carità per una cena e presentazione delle nuove attività di questo trimestre e del prossimo anno. Parleremo del nuovo ciclo dedicato alle grandi domande che ci interessano sull’esistenza umana, illustreremo le 3 tappe della Via Francigena che percorreremo insieme da ottobre a dicembre, […]

,

Giovedì 13 giugno, con suor Yvonne Reungoat, Beati gli operatori di pace

Sulla scia di “Paraboliamone”, in questo nuovo ciclo di incontri, che ha per titolo: “Dalla Terra al Cielo” esploriamo, ciascuna Beatitudine come connessione spirituale tra l’umano e il divino.   Quinto incontro: giovedì 13 giugno 2024, dalle ore 20:00, suor Yvonne Reungoat  (già Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice e attualmente membro del Dicastero […]

,

Venerdì 31 maggio, con don Fabio Rosini, Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati

Sulla scia di “Paraboliamone”, in questo nuovo ciclo di incontri, che ha per titolo: “Dalla Terra al Cielo” esploriamo, ciascuna Beatitudine come connessione spirituale tra l’umano e il divino.   Quarto incontro: venerdì 31 maggio 2024, dalle ore 20:00, don Fabio Rosini (Direttore dell’Ufficio Vocazioni del Vicariato di Roma e professore della Facoltà di Teologia della […]

Dal 7 al 9 giugno, percorri con noi la Via Francigena

Percorreremo uno dei più belli tratti della Via Francigena: da San Lorenzo Nuovo a Viterbo, per rivivere l’esperienza dei pellegrini che per lunghi secoli l’hanno percorsa. Attraverseremo il territorio del Lago di Bolsena, tra città medioevali, chiese venerate e stupende vie romane. Per programma e altre info vedi qui, oppure scrivici: sangirolamo63@gmail.com  

,

Mercoledì 8 maggio, Guarire con il sacramento della Confessione e rafforzarsi con l’Eucarestia

Ottavo incontro del ciclo “Cristiani nella Città del XXI secolo” del titolo “Guarire con il sacramento della Confessione e rafforzarsi con l’Eucarestia”, dalle ore 20:00, con Claudio Ferrazza (avvocato). Dopo un aperitivo di benvenuto, seguirà la conferenza e un momento di preghiera e, per chi lo desidera, sarà possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione. Più […]

,

Giovedì 18 aprile, con Elena Colombetti, Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia

Sulla scia di “Paraboliamone”, in questo nuovo ciclo di incontri, che ha per titolo: “Dalla Terra al Cielo” esploriamo, ciascuna Beatitudine come connessione spirituale tra l’umano e il divino. Terzo incontro: giovedì 18 aprile 2024, dalle ore 20:00, Elena Colombetti (docente di Etica) commenterà il testo: Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. […]